Cos'è l'osteopatia?


L'osteopatia è una medicina manuale, complementaria alla medicina classica, che tratta le patologie senza l'utilizzo di farmaci. Essa studia l'individuo nel suo complesso e va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può anche localizzarsi in una zona lontana da quella del sintomo. L'obiettivo principale di questa medicina alternativa è quello di ripristinare l'equilibrio generale del corpo e delle sue funzioni attraverso specifiche tecniche di manipolazione.

Il significato di "movimento" in ambito osteopatico non si estende  soltanto alla possibilità di muoversi e di camminare, ma anche alla libera circolazione di liquidi e di sostanze utili e indispensabili per il funzionamento di ogni parte del corpo. Questi fluidi hanno il compito di nutrire tutti gli organi e di liberarli dalle sostanze di scarto.

La mancanza di movimento si riflette a tanti livelli (respiro, postura, metabolismo, coordinazione). Per esempio, ad un blocco di un'articolazione possono conseguire una maggior difficoltà a camminare e una sofferenza: queste due componenti possono portare ad un cattivo atteggiamento posturale e quindi alla fuoriuscita del sintomo. E' per questo motivo che lo scopo dell'osteopata è quello di restituire la naturale mobilità del corpo al paziente, utilizzando tecniche atte a riattivare lo scambio di fluidi e stimolare l'autoguarigione.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia