Cosa cura l'osteopatia?


Il campo di applicazione dell'osteopatia è molto vasto, perché tratta tutte le affezioni che riguardano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico e viscerale.
L'osteopatia quindi può curare:

Affezioni muscolo scheletriche come dolori alla colonna vertebrale, distorsioni, tendiniti, contratture, scoliosi, reumatismi, vari tipi di traumi.
Cefalee ed emicranie.
Problemi a carico dell'orecchio come vertigini, acufeni, otiti, nevralgie, disturbi dell'equilibrio.
Affezioni odontoiatriche come dolori all'articolazione temporo-mandibolare (mandibola), dolori che dipendono da malocclusione, digrignamento.

Disordini viscerali come colon irritabile, stitichezza, difficoltà digestive, reflusso gastro-esofageo, gastriti, dolori durante il ciclo mestruale e amenorrea (assenza del ciclo mestruale).
E ancora...
Stanchezza cronica, astenia (sensazione di esaurimento fisico), disturbi del sonno, ansia, stress e depressione.
Vuoi sapere come viene effettuato un trattamento osteopatico? Clicca qui > visita osteopatica