Rimedi per il Bruxismo: l'osteopatia.

Il bruxismo è un fenomeno che consiste nello sfregare e serrare involontariamente e in modo violento i denti. Il 20% della popolazione ne è affetta e causa dei dolori che possono diventare insopportabili.
Serramento e digrignamento
Se si stringono solo le due arcate dentali si parla di bruxismo statico (diurno o notturno). Se invece durante la notte, al serramento si aggiunge il digrignamento (sfregare le de arcate una contro l'altra) si parla di bruxismo dinamico notturno ed è la tipologia che crea più problemi a livello dentale.
Sintomi
Il fenomeno per il soggetto affetto può passare insosservato (non di certo per chi gli sta accanto), ma al risveglio può lamentare dolore più o meno acuto a livello della mandibola, mal di testa e persino cervicalgia. Tutte cose risolvibili con l'osteopatia, attraverso manipolazioni a livello della colonna cervicale, della mandibola e sulle ossa craniche. Se però non si interviene il prima possibile si incorre all'usura dello smalto dei denti, in tal caso sarà utile andare da un dentista che ti potrà consigliare l'utilizzo di un bite, un apparecchio notturno che aiuta a non digrignare e a salvare lo smalto dei denti.
Cause
Vi è una predisposizione familiare oltre a fattori come le malformazioni della mandibola, mal occlusioni dentali e stress associato ad aggressività.
Alessandra Sisti, Osteopata DO